Finanziamenti garantiti dallo Stato: Autorizzazione della Commissione europea per la nuova disciplina delle garanzie previste dal DL Sostegni-bis

Finanziamenti garantiti dallo Stato: Autorizzazione della Commissione europea per la nuova disciplina delle garanzie previste dal DL Sostegni-bis

La Commissione europea ha autorizzato le nuove misure del Fondo di garanzia PMI, come modificate dal DL 73/2021 (c.d. DL “Sostegni-bis”), per operazioni aventi durata massima di otto anni.
Come noto l’art. 13 del DL 73/2021 ha prorogato la garanzia prestata dal Fondo di Garanzia PMI ex art. 13 co. 1 DL 23/2020 (c.d. DL “Liquidità”) al 31 dicembre 2021, prevedendo che dal 1° luglio 2021:

  • le garanzie di cui all’art. 13 co. 1 lett. m) DL 23/2020 (operazioni fino a 30.000,00 euro) siano ridotte dal 100% al 90%;
  • le garanzie di cui all’art. 13 co. 1 lett. c) del DL 23/2020 (per operazioni di valore superiore ai 30.000,00 euro) siano concesse nella misura massima dell’80% (anziché 90%). Con riferimento a quest’ultima misura, il DL “Sostegni-bis” ha previsto che il termine massimo di durata delle operazioni che fruiscono del regime di intervento straordinario fosse innalzato dagli attuali 72 mesi a 120 mesi, “previa notifica e autorizzazione della Commissione europea”, che, tuttavia, ha autorizzato la garanzia per operazioni con durata massima di otto anni.