Fondo di Garanzia Mediocredito centrale: Modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità alla garanzia

Fondo di Garanzia Mediocredito centrale: Modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità alla garanzia

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il DM del 3 ottobre 2022, ha approvato le modifiche e le integrazioni delle condizioni di ammissibilità del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Tra le altre novità, più importanti si rilevano:

  • la priorità nell’istruttoria e nella delibera delle richieste relative ad operazioni “Nuova Sabatini” e ad operazioni finanziarie concesse a favore delle imprese femminili e delle start-up innovative e incubatori certificati;
  • l’ammissibilità alla garanzia delle start up innovative e degli incubatori certificati senza valutazione del merito di credito da parte del Gestore del Fondo, in presenza di determinate condizioni;
  • la non applicabilità della commissione una tantum per le operazioni riferite a start-up innovative o incubatori certificati o PMI innovative per le operazioni “Nuova Sabatini” e per le operazioni di microcredito.