Governo: modifiche al Green pass e ai lavoratori obbligati al vaccino

Governo: modifiche al Green pass e ai lavoratori obbligati al vaccino

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282/21 è stato pubblicato il decreto-legge n. 172/2021 recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” in vigore dal 27 novembre 2021.
Il predetto D.L., oltre a introdurre il c.d. Super Green Pass (in ambiti diversi da quello lavorativo), apporta innovazioni al D.L. n. 44/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 76/2021, in materia di estensione dell’obbligo vaccinale a determinate categorie di soggetti, nonché. al D.L. n. 52/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 87/2021, in materia di durata del Green Pass.
La norma è entrata in vigore il 27 novembre 2021.
Tra le varie novità in materia di lavoro si segnalano:

  • la certificazione verde Covid-19 (Green pass) ha una validità di nove mesi a far data dal completamento del ciclo vaccinale primario. Sempre di nove mesi, a far data dalla medesima somministrazione, sarà la durata della terza dose. La data di vigenza della disposizione è il 15 dicembre 2021.
  • vengono intensificati i controlli relativi al rispetto delle disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
  • è stato modificato l’articolo 4 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, riguardante gli obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario. La data di vigenza della disposizione è il 15 dicembre 2021.
  • viene previsto un obbligo vaccinale per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico e della polizia locale. La data di vigenza della disposizione è il 15 dicembre 2021.