I.N.L. – Contratti a termine – Ulteriore contratto dinanzi all’ITL e diverso inquadramento

I.N.L. – Contratti a termine – Ulteriore contratto dinanzi all’ITL e diverso inquadramento

E’ sempre possibile stipulare un nuovo contratto a termine dopo aver raggiunto il limite di 24 mesi quando il livello di inquadramento e la categoria legale sia diversi dai precedenti rapporti ed anche senza la necessità di avvalersi della deroga assistita presso l’Ispettorato del lavoro, come affermato dallo stesso Ispettorato Nazionale del Lavoro nella nota del 19 maggio 2021.
Tuttavia, spiega l’Ispettorato, l’applicazione di tale principio potrebbe determinare il susseguirsi di un rilevante numero di contrati a termine tra gli stessi soggetti e quindi, laddove la successione di contratti susciti perplessità e sorgano dubbi in merito alla diversità di inquadramento del lavoratore assunto a termine, l’Ispettorato territoriale può promuovere un interventi ispettivo al fine di verificare in concreto se la sottoscrizione di successivi e reiterati contratti a termine tra il medesimo dipendente e il medesimo datore di lavoro sia conforme a quanto previsto dalla legge.