Il Dipertimento delle Finanze, con le risposte dell’8 giugno 2021 ha chiarito che nel caso di un fabbricato acquistato il 1° giugno 2021, la prima rata dell’IMU deve essere proporzionata ad un mese di possesso (e quindi al solo mese di giugno) e non parametrata al 50% dell’imposta dovuta per sette mesi (da giugno fino alla fine dell’anno).
Il MEF ha, inoltre, precisato che i soggetti esonerati dal versamento dell’IMU nel corso del 2020 in base ai vari decreti connessi all’emergenza COVID-19 sono obbligati alla presentazione della dichiarazione IMU in quanto si tratta di “modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta”. In tal caso i contribuenti dovranno presentare la dichiarazione, barrando la casella “Esenzione”.