IMU: Soggettività passiva IMU in caso di separazione e divorzio – Novità della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020)

IMU: Soggettività passiva IMU in caso di separazione e divorzio – Novità della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020)

Dal 1° gennaio 2020, in caso di assegnazione della casa familiare in sede di separazione o divorzio, la soggettività passiva IMU dell’assegnatario opera solo se ci sono figli minori. In assenza di figli minori, ai fini dell’applicazione dell’imposta, si deve guardare alla titolarità formale del bene (anche ai fini dell’applicazione dell’esenzione da imposta).