INPS: censimento e rilascio del PIN ai professionisti abilitati a svolgere attività in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale

INPS: censimento e rilascio del PIN ai professionisti abilitati a svolgere attività in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale

Gli avvocati e i dottori commercialisti ed esperti contabili intenzionati a svolgere attività in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale e operare quali intermediari nei confronti dell’Inps dovranno far pervenire un’apposita richiesta allo stesso istituto previdenziale. Lo comunica l’Inps con il messaggio 24 luglio 2019, n. 2819. L’Istituto prima di entrare nel dettaglio delle modalità di inoltro della richiesta ricorda quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, della legge n. 12/1979, ovvero che «tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell’albo dei consulenti del lavoro…, nonché da coloro che siano iscritti negli albi degli avvocati e procuratori legali, dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali, i quali in tal caso sono tenuti a darne comunicazione agli ispettorati del lavoro delle province nel cui ambito territoriale intendono svolgere gli adempimenti di cui sopra». Le modalità di presentazione della richiesta differiscono a seconda del soggetto interessato.