La cessione infraquinquennale dell’abitazione, a seguito di separazione dei coniugi, non comporta la decadenza dall’agevolazione prima casa (risoluzione Agenzia delle Entrate n. 80 del 9 settembre 2019)

La cessione infraquinquennale dell’abitazione, a seguito di separazione dei coniugi, non comporta la decadenza dall’agevolazione prima casa (risoluzione Agenzia delle Entrate n. 80 del 9 settembre 2019)

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 80 del 9 settembre 2019, ha chiarito che, non comporta la decadenza dall’agevolazione “prima casa” il trasferimento della “prima casa”, prima di 5 anni dall’acquisto agevolato, effettuato da parte dei coniugi a favore di terzi in esecuzione dell’accordo di separazione, a prescindere dal successivo acquisto di una nuova abitazione entro 1 anno. L’Agenzia delle Entrate si adegua, così, all’orientamento espresso, sul tema, dalla Corte di Cassazione (Cass. n. 7966 del 21 marzo 2019), superando il precedente orientamento espresso nella risoluzione n. 27 del 21 giugno 2012 (§ 2.2).