L’Inps, con il messaggio n. 3389/21, ha diramato ulteriori istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2021 per le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate nel biennio 2021-2022, dei giovani che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età (under 36).
A fronte dell’autorizzazione della Commissione europea del 16 settembre 2021 sulla concedibilità dell’esonero in oggetto per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2021 (termine finale di operatività del Temporary Framework), le indicazioni dell’Istituto sui relativi adempimenti previdenziali sono fornite limitatamente alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021.
Le istruzioni riguardanti la fruizione dell’esonero relativo alle eventuali assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel periodo 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2022, saranno fornite all’esito del relativo procedimento di autorizzazione da parte della Commissione europea.