Rimodulazione delle aliquote e detrazioni Irpef, credito d’imposta per beni strumentali nuovi in chiave transizione 4.0, aumento a regime del limite annuo dei crediti d’imposta compensabili fino a 2 milioni di euro, proroga fino al 31 dicembre 2002 del bonus acquisto “prima casa” under 36, revisione delle detrazioni fiscali delle locazioni stipulate dai giovani e proroga al 2024 del nuovo regime IVA per gli enti associativi.
Queste le ulteriori misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni, che si aggiungono alle proroghe del Superbonus e degli altri bonus fiscali ordinari (Bonus ristrutturazioni, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Mobili, Bonus facciate e Bonus verde), contenute nella legge 30 dicembre 2021, n.234 – legge di Bilancio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. In un dossier illustrativo, l’ANCE riepiloga le altre novità della Manovra 2022.