Limite annuale per le compensazioni in F24: innalzato a 2 milioni di euro il limite massimo annuo per le compensazioni “orizzontali” in F24

Limite annuale per le compensazioni in F24: innalzato a 2 milioni di euro il limite massimo annuo per le compensazioni “orizzontali” in F24

L’art. 22 del DL 73/2021 (Decreto Legge “Sostegni Bis”) stabilisce che, per l’anno 2021, il limite massimo per l’utilizzo in compensazione “orizzontale” nel modello F24 dei crediti fiscali e contributivi, ovvero per il rimborso in conto fiscale con la procedura “semplificata” è innalzato da 700.000,00 euro a 2 milioni di euro.
L’incremento in questione ha impatto generalizzato, essendo possibile compensare “orizzontalmente” mediante il modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, i versamenti unificati di imposte, di contributi previdenziali e assistenziali, di premi INAIL e di altre somme a favore dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e di altri enti con i crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali (redditi, IRAP, IVA e 770) o dalle denunce periodiche contributive (es. UNIEMENS).