Milleproroghe: Le principali novità fiscali

Milleproroghe: Le principali novità fiscali

Con la conversione del DL 228/2021 (“Milleproroghe”), sono state previste diverse novità fiscali. Le novità di maggior rilievo sono:

  • Lo slittamento dal 30 giugno al 31 dicembre 2022 del termine per la consegna dei beni agevolati con il credito d’imposta Transizione 4.0. questo a condizione che entro il 31 dicembre 2021 l’ordine sia stato accettato dal fornitore e sia stato versato un acconto pari almeno al 20%;
  • Il chiarimento che le spese sostenute dal 12 novembre al 31 dicembre 2021 ai fini dei bonus fiscali per interventi in edilizia libera o d’importo complessivo non superiore a 10.000 euro, sono escluse dall’obbligo del visto di conformità in caso di cessione o sconto in fattura.
  • La proroga dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 dei termini che vincolano la fruizione dell’agevolazione “prima casa”, nonché il termine per fruire del credito d’imposta in caso di riacquisto della prima casa.