Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 2 aprile 2019, i Decreti concernenti le nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ai sensi dell’articolo 1, comma 1121, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019): – Decreto gestioni “Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività” – Decreto gestione Navigazione. – Decreto premi speciali unitari per aziende artigiane, dei soci di società fra artigiani lavoratori, nonché dei familiari coadiuvanti del titolare. Con tale pubblicazione è stato reso ufficiale e completato l’impianto normativo che disciplina il nuovo sistema tariffario e la nuova classificazione delle lavorazioni rischiose. La revisione ha comportato una riduzione del 32,72% – dal 26,53 per mille del 2000 al 17,85 per mille – dei tassi medi nazionali per le imprese, che sono stati calcolati prendendo come riferimento i dati relativi all’andamento infortunistico e tecnopatico nel triennio 2013-2015 e le retribuzioni soggette a contribuzione di competenza nello stesso periodo, mentre il taglio complessivo dell’onere finanziario che ricade sulle aziende è aumentato di circa 500 milioni, fino a 1,7 miliardi di euro.