Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: Profili applicativi degli indici predisposti dal CNDCEC

Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: Profili applicativi degli indici predisposti dal CNDCEC

Il Ministero dello Sviluppo economico sta esaminando la bozza, predisposta dal CNDCEC, degli indici, che, valutati unitariamente, fanno ragionevolmente presumere la sussistenza di uno stato di crisi dell’impresa (art. 13 del DLgs. 14/2019).L’applicazione degli indici è “facoltativa”, nel senso che le imprese ne potranno indicare di “personalizzati” motivando la scelta nella Nota integrativa del bilancio di esercizio. La verifica degli indici da parte degli organi di controllo deve essere svolta con cadenza trimestrale.Si sottolinea, in ogni caso, l’importanza degli “indicatori della crisi”, e il conseguente obbligo (sancito dall’art. 2086 co. 2 c.c.) di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale.