Permesso di costruire annullato: quando la PA deve risarcire il danno

Permesso di costruire annullato: quando la PA deve risarcire il danno

Nel caso di annullamento del permesso di costruire da parte del TAR, è configurabile un legittimo affidamento del privato che dà diritto ad ottenere dal Comune il risarcimento del danno.

È il principio di diritto affermato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con le sentenze n. 19 e 20 del 29 novembre 2021, relative a due vicende similari nelle quali i permessi di costruire prima rilasciati sono stati poi annullati dal giudice amministrativo in seguito al ricorso di terzi.

Il Consiglio di Stato ha specificato che l’annullamento in sede giurisdizionale del provvedimento è fonte di responsabilità per il Comune che dovrà risarcire il privato tutte le volte in cui quest’ultimo sia “ragionevolmente convinto” della sua legittimità.