Prorogato lo stato di emergenza da COVID-19 fino al 31 dicembre – D.L. 105/2021

Prorogato lo stato di emergenza da COVID-19 fino al 31 dicembre – D.L. 105/2021

Nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 è stato pubblicato il D.L. n. 105/21, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, in vigore dal 23 luglio 2021.

Il decreto prevede l’ulteriore proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021, in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19.

Tra le disposizioni introdotte si segnala:

  • nuovi obblighi sull’impiego delle certificazioni verdi Covid “Green Pass” in determinate attività a far data dal 6 agosto;
  • la proroga al 31 dicembre 2021 della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da co-morbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità;
  • l’estensione per il periodo dal 1° luglio al 31 ottobre 2021 la disposizione sul lavoro agile per i lavoratori c.d. fragili;
  • la proroga delle misure di cui al DPCM 2 marzo 2021 fino al prossimo 31 dicembre 2021 (ciò significa che le disposizioni contenute nei protocolli anti contagio e nelle linee guida per le attività economiche e produttive, allegati al medesimo DPCM, dovranno essere applicate fino a tale data).