Pubblicata l’indagine statistica sugli appalti di lavori pubblici nel Veneto a cura di Ance Veneto.
In base alla definizione dell’universo di riferimento nel corso 2° trimestre 2022 sono stati considerati nell’analisi quasi 306 esiti di gara. Il primo elemento che appare in forte crescita sono le gare andate deserte, che, rispetto al primo trimestre 2022 risultano più che triplicate percentualmente, dal 2,1% al 7,5%. In termini assoluti si tratta di 23 gare, Rovigo è la provincia in cui se ne sono verificate il maggior numero (25%), mentre nell’altro trimestre era stata Padova, che ora è al secondo posto. Solo la provincia di Belluno è estranea al fenomeno. La tipologia di stazione appaltante che ha maggiore frequenza in questa casistica si conferma quella delle utilities per quasi due terzi.
Un altro dato interessante da sottolineare in via preliminare, prima di analizzare nel dettaglio il trend del secondo trimestre 2022 sono le gare relative all’edilizia scolastica che passano dal 9,2% dell’universo di riferimento nel primo trimestre al 13,4% nel secondo trimestre 2022. Primeggia la provincia di Belluno, a seguire Treviso e Rovigo. Sono distribuite praticamente a metà tra enti comunali e province.
In allegato il rapporto completo.