Regione Veneto: approvata la legge per regolarizzare il recupero dei sottotetti

Regione Veneto: approvata la legge per regolarizzare il recupero dei sottotetti

La norma permette di sanare il recupero dei sottotetti a fini abitativi aggiornando le disposizioni in vigore precedentemente: viene abbassata l’altezza minima prescritta a 1,60 metri in pianura e a 1,40 in montagna. Resta immutata invece l’altezza media: 2,40 metri in pianura e 2,20 in montagna e per i locali adibiti a servizi, quali corridoi, disimpegni, ripostigli e bagni.
Per ottenere l’abitabilità il proprietario dovrà presentare al Comune una Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) e pagare un contributo commisurato agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria ed al costo di costruzione.
Non appena sarà effettuata la pubblicazione sul Bollettino della Regione, sarà inviata una circolare con tutti i dettagli della nuova normativa.