Responsabilità per le ritenute negli appalti e sub appalti: modello di autocertificazione, schemi di sintesi per i controlli del committente e istruzioni per la richiesta del certificato di affidabilità fiscale della DRE Veneto

Responsabilità per le ritenute negli appalti e sub appalti: modello di autocertificazione, schemi di sintesi per i controlli del committente e istruzioni per la richiesta del certificato di affidabilità fiscale della DRE Veneto

Con riferimento alla nuova disciplina in tema di versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti, introdotta dall’art.4 del DL 124/2019, convertito con modifiche in legge 157/2019, al fine di fornire un contributo pratico alla gestione dei nuovi adempimenti e per venire incontro alle numerose richieste pervenuteci, si pubblicano:
1.    un fac-simile di autocertificazione d’esonero dalla disciplina in base ai requisiti contrattuali, da utilizzare, in relazione ai rapporti in essere;
Tale attestazione, trasmessa opportunamente ai propri committenti, pur non rappresentando un’esimente prevista normativamente, consente comunque di dichiarare, sotto propria responsabilità, l’insussistenza degli elementi relativi all’utilizzo prevalente di manodopera e di utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente o ad esso in qualsiasi forma riconducibili.
Per i nuovi contratti, il contenuto di questa certificazione può essere altresì trasformato in clausole contrattuali, sempre al fine di attestare le cause di esclusione  dalla suddetta disciplina.
2.    Uno schema di sintesi dei controlli che il committente principale o l’appaltatore (in qualità di committente del subappaltatore) deve effettuare relativamente alla documentazione a lui trasmessa dall’impresa esecutrice, che contiene, tra l’altro, una nostra valutazione politica in merito ai gravosi ed ingestibili adempimenti a cui sono ormai sottoposte le nostre imprese.
3.    Le istruzioni della DRE Veneto per il rilascio del Rilascio certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici (art. 17-bis Dlgs 241/97).