Rifiuti – controlli polizia stradale su trasporto rifiuti da costruzione e demolizione

Rifiuti – controlli polizia stradale su trasporto rifiuti da costruzione e demolizione

Si informano le imprese associate che la Polizia Stradale è stata incaricata di seguire, con controlli sul territorio, la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione e delle terre e rocce da scavo. I controlli, che riguarderanno cantieri, trasporti e impianti di gestione, sono già in atto e si concentreranno soprattutto sul possesso della documentazione per il trasporto, autorizzazione al trasporto conto proprio o conto terzi rilasciata dall’Albo Gestori Ambientali, formulari di identificazione del rifiuto e relative analisi, e coerenza tra i documenti, il rifiuto e il percorso svolto dal mezzo. Per le terre e rocce da scavo sarà verificata la relativa modulistica con l’invio ad Arpav e al Comune di produzione delle terre almeno 15 giorni prima rispetto alla movimentazione. A tal proposito si informa che le analisi relative alla concentrazione di inquinanti e devono essere riferite ad ogni cantiere, e sul certificato d’analisi dev’essere presente l’indirizzo del cantiere di produzione. Qualora non fossero presenti tutti i documenti, ovvero non vi fosse corrispondenza tra il rifiuto trasportato e quello dichiarato, ovvero il mezzo fosse trovato in un luogo incongruente rispetto al percorso minimo tra il luogo di produzione del rifiuto e la sua destinazione, vi sono sanzioni amministrative, penali e la confisca dei mezzi. A tal proposito si sottolinea il fatto che i controlli saranno molto severi. Al fine di aggiornare le imprese associate sulle corrette modalità di gestione dei rifiuti e delle terre e rocce da scavo, è organizzato un incontro informativo per mercoledì 6 alle ore 17.00 presso Ance Verona. Invitiamo tutte le imprese associate a partecipare (seguirà circolare con modulo di iscrizione).