ANCE segnala che il Fondo sanitario SANEDIL ha fornito alle parti sociali aggiornamenti in merito agli accordi raggiunti con la Compagnia assicurativa Unisalute volti a migliorare l’attuale offerta assicurativa.
Si tratta, in particolare, dell’assegnazione a tutti gli assicurati delle condizioni previste dal piano sanitario “Plus”, dell’erogazione fuori rete in modalità rimborsale, a prescindere dall’utilizzo di strutture convenzionate con Unisalute, di tutti gli interventi in ambito odontoiatrico e di tutte le altre prestazioni non riconducibili all’odontoiatria (ad eccezione di Monitor salute e grave inabilità determinata da invalidità, infortunio o grave patologia).
È stato, inoltre, previsto l’aumento dei massimali per le prestazioni maggiormente utilizzate (quali, a mero titolo esemplificativo, visite specialistiche e trattamenti fisioterapici) nonché l’eliminazione delle franchigie sui ticket sanitari per le prestazioni di alta specializzazione, visite specialistiche, accertamenti diagnostici e trattamenti fisioterapici. Sarà, inoltre, introdotta la nuova garanzia protesi mobili dentarie ad oggi non prevista nei piani sanitari.
Sul punto è stato chiarito che si tratta di interventi che interesseranno sia gli iscritti che il loro nucleo familiare fiscalmente a carico e che interverranno per l’anno assicurativo in corso, ossia con efficacia retroattiva dal 1°ottobre 2022 al 30 settembre 2023.