Sicurezza – POS e mera fornitura di calcestruzzo – NON obbligatorietà del POS – Chiarimenti – Nota INL 11 agosto 2020

Sicurezza – POS e mera fornitura di calcestruzzo – NON obbligatorietà del POS – Chiarimenti – Nota INL 11 agosto 2020

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è ritornato nuovamente a fornire chiarimenti in merito alla redazione del POS nel caso di fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato.La nota si è resa necessaria poiché gli Ispettorati territoriali e i coordinatori per la sicurezza in fase di esecuzione continuano a richiedere il piano operativo di sicurezza (POS) ai fornitori di calcestruzzo, anche in caso di mera fornitura del materiale (caso non dovuto).L’INL, pertanto, ha ritenuto opportuno chiarire nuovamente la fattispecie della mera fornitura di calcestruzzo, ove i lavoratori della ditta fornitrice non partecipano alle operazioni di getto e non manovrano il terminale in gomma della pompa o la benna o il secchione nel caso di scarico dalla betoniera, ma si limitano a posizionare l’autobetoniera e la canala di distribuzione, o a direzionare, a distanza o da cabina, il braccio, ma non il terminale in gomma, della pompa per calcestruzzo o dell’autobetonpompa a seconda della modalità di consegna.I lavoratori della ditta esecutrice, invece, provvedono alla posa in opera dirigendo materialmente il getto del calcestruzzo, manovrando e posizionando la benna, il secchione o il terminale in gomma della pompa, in modo da garantire l’omogenea distribuzione del conglomerato durante la lavorazione, nel rispetto della regola dell’arte.