Sismabonus acquisti: il bonus spetta solo se le procedure autorizzatorie sono state avviate dopo il 1° gennaio 2017

Sismabonus acquisti: il bonus spetta solo se le procedure autorizzatorie sono state avviate dopo il 1° gennaio 2017

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 365 del 24 maggio 2021, ha chiarito che per beneficiare del Sismabonus acquisti è necessario che le procedure autorizzatorie inerenti gli interventi agevolati siano iniziate dopo il 1° gennaio 2017.
Resta ferma la facoltà del contribuente di documentare, con parere dell’Ufficio tecnico del Comune, una diversa data di inizio del procedimento autorizzatorio.
Occorre, tuttavia, evidenziare che tale pronuncia sembra non tener conto del tenore letterale della norma istitutiva del Sismabonus (co. 1-bis dell’art. 16, del DL 63/2013) come modificata dalla legge 178/2020 (Bilancio 2021) secondo cui, in linea generale il Sismabonus è riconosciuto per gli interventi in relazione ai quali, dopo il 1° gennaio 2017 siano state avviate le procedure autorizzatorie nel senso che, dopo tale data siano stati rilasciati i titoli abilitativi edilizi. Tale modifica evidenzia l’intenzione del Legislatore di conferire rilevanza ultima, ai fini dell’accesso all’agevolazione, al momento di rilascio del titolo.