Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31 luglio 2023 ha definito i criteri e le modalità per beneficiare del contributo a fondo perduto previsto dall’art. 9 co. 3 del DL 176/2022. Questo beneficio riguarda le spese sostenute da persone fisiche per interventi che danno diritto al superbonus con aliquota al 90%. Per ottenere questo beneficio, il richiedente deve possedere un “reddito di riferimento” di 15.000,00 euro, essere proprietario o titolare di diritti reali sull’immobile oggetto dell’intervento, e aver designato tale immobile come residenza principale. Il contributo copre spese entro 96.000,00 euro, con bonifici eseguiti tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023. Le richieste vanno presentate entro il 31 ottobre 2023, sulla base di un apposto provvedimento che verrà emanato dall’Agenzia delle Entrate.