Superbonus al 110%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco

Superbonus al 110%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco

Nel corso di Telefisco del 27 ottobre 2020 (dedicato al superbonus del 110%), l’Agenzia delle Entrate ha precisato, tra l’altro, che:
– per gli interventi che comportano accorpamenti o frazionamenti di unità immobiliari, rileva l’accatastamento ante lavori;
– l’agevolazione non spetta nel caso di un edificio, composto da distinte unità immobiliari, posseduto da un unico proprietario (in quanto non esiste il condominio) ove al termine degli interventi si ottenga un’unica unità immobiliare. In quest’ultimo caso, tuttavia, ove si provvedesse prima dell’inizio dei lavori a donare o a cedere una delle unità immobiliari a un altro soggetto (es. donazione a favore del figlio), si determinerebbe un condominio che in quanto tale può fruire della detrazione del 110%;
– è possibile optare per la cessione del credito relativo alla detrazione o allo sconto in fattura per gli acquisti di abitazioni che fanno parte di edifici ristrutturati da imprese di costreuzioni.