Superbonus del 110%: le novità del DL 77/2021 (c.d. DL “Semplificazioni”)

Superbonus del 110%: le novità del DL 77/2021 (c.d. DL “Semplificazioni”)

L’art. 33 del DL 31 maggio 2021 n. 77 (c.d. decreto “Semplificazioni”), ha modificato l’art. 119 del DL 34/2020 introducendo le seguenti novità:

  • gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche possono essere “trainati” nel superbonus anche se effettuati congiuntamente agli interventi “trainanti” di miglioramento sismico e non solo se effettuati congiuntamente agli interventi “trainanti” di efficienza energetica;
  • per gli interventi da realizzare, salvo soltanto quelli di demolizione e ricostruzione, è sufficiente la CILA, senza sia necessaria quindi l’attestazione della regolarità dell’immobile;
  • per gli immobili delle ONLUS, OdV e APS, il tetto massimo di spesa su cui calcolare la detrazione potrebbe aumentare, moltiplicando i limiti di spesa per il rapporto tra la superficie dell’immobile oggetto degli interventi e la superficie media di un’unità abitativa come ricavabile dai dati OMI.