Nella risposta ad interpello n. 369 dell’8 luglio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le spese sostenute per l’installazione di infissi che al termine dei lavori comportino un aumento della superficie complessiva iniziale non potranno beneficiare del superbonus al 110% (e dell’ecobonus), ma sarà, invece, possibile fruire della detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni. Ribadisce, inoltre, l’Agenzia che la sostituzione delle chiusure oscuranti, disgiunta dalla sostituzione dei serramenti, costituisce un intervento autonomo che accede all’ecobonus e che può essere anche intervento trainato del superbonus, con autonomo limite di detrazione rispetto all’installazione degli infissi