Tax credit per la ristrutturazione degli alberghi: Modalità di compilazione delle istanze (risposte Min. Beni e attività culturali e del turismo)

Tax credit per la ristrutturazione degli alberghi: Modalità di compilazione delle istanze (risposte Min. Beni e attività culturali e del turismo)

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha aggiornato le FAQ relative al credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi, con particolare riferimento alla nuova versione dell’agevolazione introdotta dall’art. 1 co. 4 della L. 232/2016 e disciplinata dal DM 20 dicembre 2017. Relativamente alle spese ammissibili, ad una domanda volta a conoscere se gli interventi di ristrutturazione edilizia sono eleggibili se svolti indipendentemente dall’efficientamento energetico, è stato chiarito che il riconoscimento del credito d’imposta è condizionato alla sussistenza di spese che, nel loro insieme, abbiano anche la finalità di incremento dell’efficienza energetica o di riqualificazione antisismica. In relazione alla previsione di allegare all’istanza gli estremi dei titoli abilitativi acquisiti in ragione delle singole tipologie degli interventi svolti, viene chiarito che è sufficiente allegare la dichiarazione dell’istante che l’intervento effettuato ha finalità di incrementare l’efficienza energetica. In aggiunta, possono essere allegati anche i certificati che attestano un miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile.