L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con comunicato stampa del 25 luglio 2022, ricorda alle proprie strutture territoriali, in relazione ai rischi da lavoro legati alle alte temperature, di dedicare particolare attenzione, sotto il profilo ispettivo, alla prevenzione dei rischi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori determinati delle ondate di calore.
L’Ispettorato ricorda inoltre che, secondo quanto previsto dall’art. 28 del D.lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro è tenuto a valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari.
Il personale ispettivo dell’I.N.L., nel corso dell’attività ispettiva in materie di salute e sicurezza, presterà particolare attenzione ai rischi derivanti per i lavoratori dall’innalzamento delle temperature ed alle misure adottate ai fine di garantire l’incolumità dei lavoratori nel rispetto di quanto previsto dal Dlgs n. 81/2008, tenuto conto dell’analisi e valutazione dei rischi aziendali e del programma di sorveglianza sanitaria redatto dal medico competente, nonché delle indicazioni tecniche e linee guida richiamate nella nota.