Vetrate panoramiche. Dal 22 settembre installazione sui balconi senza autorizzazione – Nota tecnica ANCE

Vetrate panoramiche. Dal 22 settembre installazione sui balconi senza autorizzazione – Nota tecnica ANCE

Con la legge di conversione del Decreto “Aiuti bis” è stata inserita una norma che include fra gli interventi eseguibili senza alcun titolo abilitativo anche la realizzazione e l’installazione di vetrate panoramiche (cd. VEPA).

Oltre al rispetto degli strumenti urbanistici comunali, della normativa di settore e del regolamento condominiale, le vetrate devono: essere amovibili e totalmente trasparenti; assolvere funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, di miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, di riduzione delle dispersioni termiche, di parziale impermeabilizzazione dalle acque meteoriche; riguardare balconi aggettanti dal corpo dell’edificio o logge rientranti all’interno dell’edificio.

Inoltre: non devono dare vita a spazi stabilmente chiusi e comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile; devono favorire una naturale micro-aerazione e avere caratteristiche tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente e da non modificare le preesistenti linee architettoniche.