Webinar “Contratti pubblici: il Decreto Semplificazioni-bis e gli appalti del PNRR – quadro sintetico delle principali novità per le imprese” – martedì 14 dicembre 2021

Webinar “Contratti pubblici: il Decreto Semplificazioni-bis e gli appalti del PNRR – quadro sintetico delle principali novità per le imprese” – martedì 14 dicembre 2021

Confindustria Verona e ANCE Verona organizzano per martedì 14 dicembre 2021, ore 9.45, in collaborazione con esperti professionisti della materia, il webinar dal tema “Contratti pubblici: il Decreto Semplificazioni-bis e gli appalti del PNRR – quadro sintetico delle principali novità per le imprese”, con l’obiettivo di fornire un quadro d’insieme sullo stato dell’arte della normativa vigente, dopo la conversione in legge del Decreto c.d. “Semplificazioni-bis”, affinché le imprese del territorio acquisiscano consapevolezza sull’importante momento storico attuale e sugli strumenti a loro disposizione per poter fruire delle potenziali nuove opportunità di business nei confronti delle P.A.

Di seguito il programma dell’evento.

Ore 9.45
Introduzione e saluti di apertura

Ore 10.00
– Lo stato dell’arte tra normativa a regime, normativa d’emergenza e prospettive di riforma
– Le nuove procedure di affidamento dei contratti pubblici relativamente a servizi e forniture
– Le nuove procedure di affidamento dei lavori pubblici e le peculiarità dei contratti pubblici PNRR e PNC
– La nuova disciplina del subappalto
– I Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) nei lavori pubblici: significato e profili applicativi

Ore 12.15
Q&A (in chat) e conclusioni

Relatori:
– Avv. Filippo Martinez, Avv. Davide Moscuzza, Studio legale Associato Martinez & Partners
– Avv. Francesca Ottavi, Direttore Direzione Legislazione Opere Pubbliche di ANCE
– Dott. Andrea Tonolli, ANCE Verona – Legislazione opere pubbliche, Tecnologia, Innovazione, Ambiente

La partecipazione al webinar, che si terrà su piattaforma di videoconferenza “Go to Webinar” e sarà oggetto di registrazione, è libera e gratuita previa iscrizione online, attraverso l’allegata locandina, da effettuarsi entro venerdì 10 dicembre 2021.

A seguito dell’iscrizione gli interessati riceveranno, nei giorni immediatamente antecedenti alla data dell’evento, il linkdi accesso al webinar.