Negli ultimi anni la capacità dell’imprenditore di pianificare il futuro della propria impresa sta diventando sempre più importante anche nell’ambito delle piccole e medie imprese.
Si pensi, all’esigenza dell’impresa di dotarsi di un assetto organizzativo adeguato come previsto dalla recente introduzione del nuovo Codice della Crisi d’Impresa.
Ma la spinta maggiore a predisporre un’adeguata pianificazione aziendale viene forse dal sistema bancario, considerato che sempre più di frequente è richiesto un piano industriale alle imprese che si rivolgeranno ad un istituto di credito per la richiesta di un finanziamento. A ciò si devono aggiungere le peculiarità del contesto competitivo attuale, caratterizzato da sempre maggiore competitività, contrazione dei margini aziendali, maggiore volatilità a cui si sono aggiunte le complicazioni prodotte dal contesto geo politico e dall’incremento dell’inflazione, elementi che rendono sempre più rilevante una “navigazione” non a vista ma guidata da un piano industriale, che deve essere costantemente aggiornato al fine di “mantenere la rotta” prestabilita.
Per tali ragioni ANCE Verona in collaborazione con la società di Consulenza Cesaro & Associati e lo Studio EffePartners ha organizzato un incontro dal titolo “LA PIANIFICAZIONE COME FATTORE STRATEGICO PER LA DURABILITÀ DELL’IMPRESA “. L’incontro si terrà presso la sede ANCE Verona in Via Santa Teresa, 12, Verona mercoledì 8 febbraio p.v. alle ore 15.00 e sarà possibile partecipare gratuitamente, sia in presenza che mediante la piattaforma Go To Webinar.