Bonus edilizi: Trattamento contabile
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) con la comunicazione 3 agosto 2021, ha chiarito le modalità di contabilizzazione delle detrazioni “edilizie” (detrazione IRPEF, bonus facciate, ecobonus, sismabonus e superbonus) ed i riflessi derivanti dall’esercizio delle opzioni dello sconto in fattura e della cessione dei crediti.La detrazione di imposta deve essere contabilizzata come un contributo in conto […]
Bonus “edilizi” – agevolazioni fiscali al comodatario con contratto di comodato non registrato
L’ordinanza n. 13424 del 18 maggio 2021 della Corte di cassazione, in contrasto con le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, ha stabilito che le detrazioni spettanti per gli interventi di recupero edilizio competono al detentore dell’immobile che sostiene le spese anche senza un contratto registrato che certifichi la “data certa”.