Appalti Pubblici: esclusione per l’impresa che non informa la stazione appaltante della sanzione interdittiva ricevuta dall’Anac
Con il Tar Campania- Napoli, Sez. I, 4 febbraio 2019, n. 598, l’impresa che non informa la stazione appaltante della sanzione interdittiva adottata dall’ Anac dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte deve essere esclusa dalla gara in quanto i requisiti di partecipazione devono essere posseduti dall’ offerente dal giorno di scadenza del […]
Appalti Pubblici: sentenza – il promotore escluso dalla gara perde il diritto di prelazione
Con la sentenza Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 12 febbraio 2019, n. 67, viene contraddetto l’orientamento giurisprudenziale prevalente, sino a questo momento, per il quale il Promotore manteneva il diritto di prelazione anche in caso di esclusione. Il Tar del Friuli è stato di diverso avviso il diritto di prelazione riconosciuto al promotore implica […]
Appalti Pubblici: procedura infrazione Ue contro l’Italia per il codice appalti
Con la Costituzione in mora – Infrazione n. 2018/2273 la Commissione Europea ha aperto la procedura d’infrazione contro l’Italia per l’errato recepimento delle Direttive Europee in materia di Appalti Pubblici. Oggetto della procedura d’infrazione sono le norme sul Subappalto, avvalimento, anomalia dell’offerta, calcolo del valore delle opere a scomputo per l’affidamento con gara. In particolare […]