Appalti Pubblici – sentenza la differenza tra proposte migliorative e varianti

Le offerte migliorative, che comportano soluzioni che non alterano struttura, funzione e tipologia del progetto a base di gara, devono essere distinte dalle varianti progettuali. Queste ultime si sostanziano in modifiche del progetto dal punto di vista tipologico, strutturale e funzionale, per la cui ammissibilità è necessaria una previa manifestazione di volontà della stazione appaltante. […]

Appalti Pubblici – sentenza: i requisiti art. 90 dpr 207/10 possono essere usati solo per partecipare a lavori inferiori 150.000 euro

Tar Lazio, Roma, sez. III, 14 gennaio 2019, n .417. L’ambito applicativo oggettivo dell’art. 90 del d.P.R. n. 207/2010, rubricato “Requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro”, è, per l’appunto, letteralmente circoscritto ai soli lavori contenuti entro detto importo (“pari o inferiore a 150.000 euro”), con la conseguenza che tale […]

Appalti Pubblici – lavori ‘sotto soglia’: nessuna deroga alla pubblicità dell’avviso

Nelle procedure semplificate ‘sotto soglia’, la stazione appaltante, che ha omesso di pubblicare l’avviso per individuare i soggetti da consultare nella procedura negoziata, rende del tutto inattendibile la procedura di selezione del contraente ed è direttamente lesiva della posizione degli soggetti esclusi dalla consultazione. Questa, in sintesi, la decisione del Consiglio di Stato intervenuto in […]