Superbonus. Il raggiungimento del 30% lo certifica il Direttore dei Lavori
La possibilità di fruire della detrazione del 110 per cento relativa alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, per gli edifici unifamiliari e unità funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno, è subordinata alla condizione che, alla data del 30 settembre 2022, “siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo, nel cui […]
Progetto CQ – Webinar di ISOTEX su “Progettare antisismico con sistema costruttivo in legno cemento”

Il webinar approfondirà i temi della sicurezza degli edifici, con riferimento alle principali prescrizioni per il progettista per la progettazione strutturale in zona sismica e costruzioni a più piani. Saranno inoltre illustrati alcuni interessanti casi studio. La partecipazione è gratuita previa registrazione
Corso “CQ – Costruire in Qualità” – Partenza il 12 aprile 2022
Il 12 aprile prenderà avvio l’undicesima edizione del corso “CQ – Costruire in Qualità”, un progetto nato a Verona nel 2011 dalla collaborazione tra ANCE, Ordini e Collegi Professionali di Verona con l’obiettivo di creare una cultura informativa condivisa tra tutti i soggetti della filiera.
Progetto CQ – Webinar “Migliorare la sinergia in edilizia. Spunti e suggerimenti per ottimizzare tempi e costi” – 24 marzo 2022, ore 16.00
Con l’avvento del Superbonus 110% si sono verificate due situazioni diametralmente opposte: da un lato sono aumentate le richieste sul mercato di interventi edilizi, dall’altro è diventato più complesso gestire e coordinare tutte le attività necessarie.
L’autunno digitale dell’edilizia. 6 date per capire come integrare la filiera

Ance Verona patrocina un ciclo di incontri organizzato da Infominds, una software house italiana con 40 anni di esperienza e centinaia di casi di successo nell’edilizia e nel commercio edile. Sarà analizzata la condizione della filiera oggi, con i limiti e le aree di intervento principali, per capire come sfruttare al meglio gli strumenti disponibili […]
Distretti energetici nei quartieri di Verona. Un caso concreto in Italia

Il convegno, organizzato da Megareti Spa e patrocinato da Ance Verona, sarà l’occasione per approfondire alcune tematiche legate alle comunità energetiche, alla rigenerazione dell’ambiente costruito, alle opportunità del superbonus 110%. Sarà presentato un primo caso concreto in Italia di quartiere dove, attraverso la promozione degli interventi di riqualificazione tramite Superbonus, viene prospettato un piano di […]
Ponteggi: caratteristiche e scelta della soluzione più adeguata
In un momento in cui il settore sta soffrendo la carenza di alcuni materiali, è concreto il rischio di acquisti o noleggi di materiale non conforme alla normativa.Soprattutto con riferimento ai ponteggi, la non conformità coinvolge anche l’aspetto della sicurezza degli operatori.Per fornire alle imprese le principali informazioni sull’argomento, ANCE Verona ha intervistato l’Ing. Daniele […]
Concrete. Dalle norme al cantiere. Conoscere e prescrivere il calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali più importanti utilizzati nelle costruzioni, da cui dipende la sicurezza degli edifici dal punto di vista sismico.È quindi fondamentale avere chiari i diversi ruoli e le responsabilità, che a diverso titolo riguardano tutti i soggetti della filiera.Le prescrizioni da inserire nei capitolati e nei progetti, i controlli da eseguire […]
Progetto CQ – “Superbonus 110%: demo-ricostruzione, adeguamento sismico ed energetico” organizzato da ISOTEX

Isotex è un sistema costruttivo composto da blocchi e solai in legno cemento.Il webinar illustrerà le diverse soluzioni per interventi di adeguamento sismico e miglioramento energetico, anche con riferimento ai requisiti di resistenza al fuoco e rispondenza ai CAM (Criteri Ambientali Minimi).
“La casa che immagini. Progettare e costruire il cambiamento dell’abitare” – Ciclo di eventi web dal 28 ottobre al 2 novembre
Il mondo del costruire cambia in fretta, rincorrendo a tutto tondo il concetto di sostenibilità: dell’ambiente, dei modi di vita, dei processi di costruzione.La Scuole Edile di Reggio Emilia, con il patrocinio di “Ance promotore CQ” ha organizzato un ciclo di webinar che affronteranno e approfondiranno queste tematiche.Info e iscrizioni cliccando qui.