“La casa che immagini. Progettare e costruire il cambiamento dell’abitare” – Ciclo di eventi web dal 28 ottobre al 2 novembre
Il mondo del costruire cambia in fretta, rincorrendo a tutto tondo il concetto di sostenibilità: dell’ambiente, dei modi di vita, dei processi di costruzione.La Scuole Edile di Reggio Emilia, con il patrocinio di “Ance promotore CQ” ha organizzato un ciclo di webinar che affronteranno e approfondiranno queste tematiche.Info e iscrizioni cliccando qui.
La casa che immagini. Progettare e costruire il cambiamento dell’abitare

Il mondo del costruire cambia in fretta, rincorrendo a tutto tondo il concetto di sostenibilità: dell’ambiente, dei modi di vita, dei processi di costruzione.La Scuole Edile di Reggio Emilia, con il patrocinio di “Ance promotore CQ” ha organizzato un ciclo di webinar che affronteranno e approfondiranno queste tematiche.
Fiera del Condominio Sostenibile” – Dal 13 al 15 ottobre 2021 a Villa Quaranta (Verona)
Un grande evento, patrocinato da Ance Verona, destinato a chi possiede un immobile, alle famiglie, a chiunque partecipi alla vita condominiale.Al centro i temi della ristrutturazione, della riqualificazione e il consolidamento delle strutture e servizi connessi alla gestione.Per info e iscrizioni clicca qui.
Fiera del Condominio Sostenibile” – Dal 13 al 15 ottobre 2021 a Villa Quaranta (Verona)

Un grande evento, patrocinato da Ance Verona, destinato a chi possiede un immobile, alle famiglie, a chiunque partecipi alla vita condominiale.Al centro i temi della ristrutturazione, della riqualificazione e il consolidamento delle strutture e servizi connessi alla gestione.
Viessmann “L’efficienza energetica si fa strada!”

Il truck Viessmann, allestito con tutte le novità di prodotto, sarà aperto al pubblico e agli installatori per scoprire di più sulle soluzioni integrate per l’efficienza energetica (riscaldamento, raffrescamento e fotovoltaico).
Comportamento al fuoco di facciata: la sicurezza dei sistemi costruttivi. Organizzato da Isotex

L’Azienda partner CQ Isotex ha organizzato il webinar in oggetto, focalizzato sull’importanza di considerare la prevenzione incendi come tema centrale nella costruzione o nella riqualificazione degli edifici, in particolar modo il comportamento al fuoco di facciata, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca.La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.